Noi
La Sala Macchine
DECOMED è una PMI innovativa specializzata nell’ideazione, progettazione, brevettazione e commercializzazione di dispositivi medici. Da oltre 30 anni è un punto di riferimento nel campo dei biomateriali per rispondere alle esigenze della chirurgia oncoplastica e chirurgia generale, coniugando esperienza, tecnologia e ricerca avanzata.
L’Azienda è certificata nella progettazione di dispositivi assicurandone l’innovazione e l’idoneità ai fini della brevettazione. La qualità e l’affidabilità dei prodotti DECOMED sono riconosciute da numerose pubblicazioni scientifiche, frutto di un’intensa attività di ricerca. Nel campo della chirurgia mammaria, l’Azienda ha registrato una crescita significativa del suo know-how guidata da studio, passione e un continuo dialogo con chi vive il settore ogni giorno.
Dall’ideazione alla commercializzazione, DECOMED dispone di una sala macchine interdisciplinare e di una rete vendita capillare assicurando supporto alle/i professioniste/i del settore in ogni fase, dal primo approccio al dispositivo all’assistenza in sala operatoria.
Ricerca, innovazione e rigore scientifico sono i valori in cui DECOMED si riconosce e che trasmette quotidianamente a ogni componente del gruppo. Ciascuna/o con la propria specializzazione partecipa al raggiungimento degli obiettivi senza mai perdere la visione d’insieme.
Chirurgia della mammella:
l’eredità del prepettorale
DECOMED ha un’impronta biologica. La storia dell’Azienda ruota attorno allo sviluppo di matrici biologiche per la rigenerazione dei tessuti, con un impegno costante nella progettazione di prodotti unici e affidabili.
Nel 2012 nasce BRAXON®, la prima matrice dermica acellulare porcina per il completo avvolgimento della protesi mammaria. Prima della sua introduzione, la ricostruzione veniva eseguita tramite un approccio sottomuscolare o in due tempi. Questo implicava il distacco del muscolo gran pettorale comportando maggiore invasività, perdita funzionale e un periodo di recupero più lungo.
L’adozione della tecnica prepettorale immediata con BRAXON® ha rivoluzionato il paradigma offrendo numerosi vantaggi: una procedura meno invasiva, un ridotto rischio di complicanze post-operatorie, protezione dalla contrattura capsulare, un effetto più naturale e una maggiore soddisfazione delle pazienti. Questa evoluzione ha reso la ricostruzione prepettorale con BRAXON® uno degli approcci più all’avanguardia nel panorama della chirurgia mammaria ricostruttiva.